fbpx
Agenzia immobiliare -Network Marketing

Homezon.it.

Bruino.

31 Marzo, 2022

Bruino è un comune italiano di 8.491 abitanti a circa 20 chilometri dalla città metropolitana di Torino in Piemonte.

Lo stemma e lo stendardo del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 1979.

Gli scettri simboleggiano le feudalità sul territorio delle illustri famiglie piemontesi e la ruota dentata ricorda le industrie sorte negli ultimi decenni.

Inoltre, Bruino è famoso per la “Battaglia della farina” che si svolge nel periodo di carnevale.

Oltre alla sfilata dei carri, infatti, la tradizione antica è proprio quella della battaglia. Alla battaglia prendono parte vari carri di carnevale preparati apposta per la battaglia e che rappresentano le zone principali di Bruino. La battaglia consiste nel lanciarsi pacchettini di farina mischiata con coriandoli tra un carro e un altro. Alla fine della sfilata viene decretato il vincitore, anche se è solo una vittoria simbolica.


Trasporti

Dal 1882 Bruino fu attraversata dalla tranvia intercomunale che collegava Torino a Trana e a Giaveno, inizialmente a vapore e poi elettrificata. Essa fu soppressa nel 1958; attualmente c’è una linea di autobus del Gruppo Torinese Trasporti, sempre da Torino a Giaveno. Esistono inoltre alcuni servizi di pullman per studenti, per raggiungere le scuole superiori in altri comuni.


Luoghi d’interesse

A Bruino è presente la ciclostrada Bruino-Pinerolo, percorso ciclabile che collega Pinerolo a Bruino passando per Piossasco; lunga 24,3 km, si sviluppa in parte su pista ciclabile dedicata, ed in parte su strade a basso traffico.

Due sono le chiese parrocchiali:

  • Chiesa di San Martino vescovo
  • Cappella di Rivarossa la più antica di Bruino

Un altro edificio di interesse storico e culturale è il Castello di Bruino, che ha vissuto numerosi cambiamenti nel corso dei secoli fino ad assumere oggi l’aspetto di una residenza di campagna.

Sulle pareti esterne dell’edificio è possibile ammirare un sontuoso affresco del pittore piemontese Carlo Morgari eseguito nel 1933 con l’immagine di San Martino che dona il suo mantello a un povero.


Bar e ristoranti

A Bruino, in totale, ci sono all’incirca 20 strutture tra bar e ristoranti.

I bar sono strutture molto frequentate dagli Italiani che offrono tavoli, sedie e sgabelli dove poter consumare pasti o alcolici comodamente in compagnia o da soli. Oltre ad assolvere alla sua funzione primaria di luogo di somministrazione di cibi e bevande, il bar è anche luogo di aggregazione sociale.

Nei ristoranti invece si possono gustare i cibi più famosi delle varie zone di questo comune piemontese. Nei ristoranti potete anche incontrare turisti da varie parti del mondo e cibi provenienti da varie parti del mondo tra cui piatti a base di pasta o spaghetti, ravioli, pesce e molto altro.


Condividi questo annuncio

FACEBOOK: https://www.facebook.com/homezon/

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/homezon.it/

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCwYQlxfk7k46Fqx35N9o9ng

LINKEDIN: https://www.linkedin.com/showcase/18295680

Sei interessato ad una Valutazione Gratuita del tuo attuale appartamento o per maggiori informazioni puoi scriverci: https://www.homezon.it/contatti-homezon

Gestiamo le permute.

Permutiamo e valutiamo la tua casa. 

Devi ancora vendere casa tua? Non è un problema!

LERDA ROBERTO

Collaboratore e Networker Telefono: 328.249.2545

BALISTRERI SANTINO

Agente immobiliare Telefono: 335.66.4.66.22

HOMEZON.IT – Agenzia immobiliare, network marketing e formazione immobiliare.

Author

G..

gdr@homezon.it

Comments are closed here.