Valutazione immobili.

Uno dei passi necessari per la vendita o l’acquisizione di un immobile è calcolarne il valore. Il calcolo del valore di un immobile non è un processo immediato ed è consigliato richiedere l’intervento di un agente immobiliare esperto nel settore. Fare da soli significa, infatti, dover gestire autonomamente un’enorme mole di impegni e, dunque, essere costretti a mettere da parte il lavoro, le esigenze familiari ed il tempo libero.
Perché, dunque, è importante affidarsi ad un’agenzia? Ecco alcuni buoni motivi:
- Potrai ridurre sensibilmente i tempi per la vendita e l’acquisto.
- Riceverai assistenza burocratica, giuridica, fiscale, etc..
- Potrai effettuare la valutazione immobili con l’aiuto di architetti, ingegneri, etc..
- Potrai promuovere in modo efficace il tuo appartamento in vendita.
- Non dovrai pianificare le visite e gli appuntamenti.
- Potrai contare sul supporto di un esperto durante la trattativa.
- Avrai la certezza di concludere un affare sicuro e vantaggioso.
Come calcolare il valore di mercato
Da non confondere con il valore catastale dell’immobile, che è a sua volta utile in caso di acquisto, in quanto funge da base per calcolare le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nello specifico, il più probabile valore di mercato è l’importo stimato al quale l’abitazione viene venduta in data di valutazione tra acquirente e venditore. Si tratta di un valore esprimibile in funzione delle caratteristiche tecniche e economiche dell’immobile.
L’operazione per calcolare il valore di mercato prevede la moltiplicazione tra superficie commerciale, quotazione al mq e coefficienti di merito.
Come calcolare le superfici
La superficie commerciale dell’immobile include tutte le superfici coperte, le superfici ponderate (come terrazze e balconi) e le quote percentuali delle superfici di pertinenze.
La superficie calpestabile coperta deve essere inclusa in quote percentuali all’interno del calcolo:
- le mura perimetrali dell’immobile vanno calcolate al 100% fino ad un massimo di 50 cm;
- per la mansarda sarà necessario tenere in considerazione solo il 75% della superficie se ha un’altezza minima di 240 cm ed in caso contrario solo per il 35% ;
- per i soppalchi vale sempre il principio di 240 cm e nel caso in cui sia superiore si conterà l’80% della superficie, mentre il 15% nel caso sia inferiore;
- per le verande si considera l’80% della superficie;
- per le taverne e i seminterrati abitabili si terrà in considerazione il 60% della superficie.
Le superfici scoperte o ponderate possono essere conteggiate come le superfici calpestabili e quindi per una quota percentuale. Le superfici ponderate sono:
- balconi e lastrici solari;
- attici;
- cortili e giardini;
- cantine e garage;
- box auto;
- portici e patii interni.
Homezon è la soluzione ideale per vendere o acquistare casa in totale sicurezza, riservatezza e velocità!
Condividi questo annuncio:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/homezon/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/homezon.it/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCwYQlxfk7k46Fqx35N9o9ng
LINKEDIN: https://www.linkedin.com/showcase/18295680
Sei interessato ad una Valutazione Gratuita del tuo attuale appartamento o per maggiori informazioni puoi scriverci: https://www.homezon.it/contatti-homezon
Gestiamo le permute.
Permutiamo e valutiamo la tua casa.
Devi ancora vendere casa tua? Non è un problema!
LERDA ROBERTO
Collaboratore e Networker Telefono: 328.249.2545
BALISTRERI SANTINO
Agente immobiliare Telefono: 335.66.4.66.22
HOMEZON.IT – Agenzia immobiliare, network marketing e formazione immobiliare.